Taryn Spilman incanta il Castello Branciforti di Raccuja: un debutto italiano memorabile

Una voce che attraversa il tempo e lo spazio, un castello che diventa palcoscenico dell’anima. Ieri sera, il secolare Castello Branciforti di Raccuja ha ospitato la prima esibizione italiana della straordinaria Taryn Spilman, cantante, compositrice e doppiatrice brasiliana di fama internazionale, in una serata che ha segnato uno dei momenti culturali più alti dell’estate siciliana.

Conosciuta dal grande pubblico per aver dato voce alla Regina Elsa nella versione brasiliana del film Frozen, Szpilman ha rivelato al pubblico italiano la sua straordinaria forza vocale, la sua capacità interpretativa e una presenza scenica di rara eleganza. Il repertorio ha abbracciato il jazz tradizionale, il blues più viscerale, il soul più raffinato e incursioni nella bossa nova, in un’esibizione intensa e coinvolgente, che ha tenuto il pubblico
sospeso nota dopo nota.

Accompagnata da musicisti d’eccezione, l’artista ha dato vita a un vero viaggio musicale, capace di fondere raffinatezza tecnica e emozione pura, con una vocalità che ha unito potenza, precisione e colore timbrico. Il pubblico, raccolto nell’atmosfera unica del cortile del castello, ha reagito con lunghi applausi e standing ovation, emozionato da una performance che ha superato ogni aspettativa.

Taryn Spilman, che vanta un’eredità musicale di valore internazionale – è infatti discendente del leggendario pianista Wtadystaw Szpilman, protagonista del film Il Pianista – ha dichiarato a fine serata: «Esibirmi qui è stato un sogno. Questo luogo ha una vibrazione unica, che ha risuonato dentro di me mentre cantavo. Porterò Raccuja nel cuore.

L’evento, organizzato nell’ambito del programma culturale estivo del Comune di Raccuja, ha rappresentato un perfetto connubio tra arte musicale internazionale e valorizzazione del patrimonio storico siciliano, offrendo al territorio un’esperienza di alto profilo artistico.

Lakeetra Knowles, originaria dell’Arkansas, debutta a soli 1 anni e si afferma come attrice e cantante Gospel e Soul tra Broadway, televisione e radio. Il suo percorso musicale unisce Blues, Soul e sonorità americane in un repertorio di brani originali e personali rivisitazioni di grandi autori.

Francesco Piu ha collaborato con artisti come Tommy Emmanuel, Eric Bibb e Jack Johnson. Con 9 album all’attivo, si esibisce regolarmente in Europa, Canada e Stati Uniti.

Taryn da più di 20 anni e una delle principali artiste della scena del Jazz&Blues in Brasile. Nel 2024 ha debuttato nei teatri portoghesi: Al Coliseu di Porto e al Coliseu di Lisbona come invitata speciale nella Tournée dei 50 anni di carriera della grande diva brasiliana “Alcione'”. É al suo debutto assoluto in Italia.

Taryn voce, Roberto Maria Fiore basso, Ivanue Fall Batteria, Rosario di Leo Piano Forte, Special guest: Lakeetra knowles & Francesco Piu

Questa grande artista a tutto tondo verrà accompagnata dal pianista di Centuripe (En) Rosario Di Leo. Oltre a essere pianista è anche compositore, arrangiatore e musicologo. Ha all’attivo due incisioni ed un disco in uscita da altre collaborazioni varie come arrangiatore e/o pianista. Inoltre ha scritto musiche per corto, medio e lungometraggi e accompagnato monologhi teatrali, oltre a scrivere articoli, recensioni e note di sala. Musicista appassionato e studioso versatile, diviso tra pratica e lo studio delle “ragioni” della musica, si è da sempre approcciato all’arte e alla musica in maniera trasversale.